ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo – è dal 2004 in Italia e nel mondo il braccio sociale, operativo e culturale della Congregazione dei Missionari di San Carlo – Scalabriniani che operano nella Regione Giovanni Battista Scalabrini (Europa-Africa). La Congregazione Scalabriniana, fondata nel 1887 dal Beato Giovanni Battista Scalabrini, opera da oltre 100 anni in 32 paesi in favore di migranti e rifugiati.
ASCS è anche parte integrante dello Scalabrini International Migration Network (SIMN), rete che racchiude e coordina le diverse realtà scalabriniane in Italia e nel mondo.
Scopri di piùFondata nel 1887 dal Beato Giovanni Battista Scalabrini, la Congregazione opera con migranti e rifugiati in 32 paesi nel mondo.
Lo Scalabrini International Migration Network (SIMN) racchiude le realtà scalabriniane che operano in favore di migranti e rifugiati nel mondo.
Dal 2004 braccio sociale e operativo della Regione Giovanni Battista Scalabrini (Europa e Africa) della Congregazione Scalabriniana.
Gioacchino Campese
Presidente
Lorenzo Prencipe
Vicepresidente
Michele De Salvia
Segretario
Fabio Baggio
Consigliere
Francesco Buttazzo
Consigliere
Filippo Ferraro
Consigliere
Jonas Donazzolo
Consigliere
Emanuele Selleri
Direttore Esecutivo
Lucia Funicelli
Amministrazione e Volontariato
Alessandro Baldo
Progettazione
Marianna Occhiuto
Raccolta fondi
Alcedir Cigognini
Comunicazione
Gioacchino Campese
Direttore Casa Scalabrini 634
Rita Urbano
Coordinatore Casa Scalabrini 634
Luis Gabriel Martin Pinzón
Direttore Humilitas
Gaia Mormina
Coordinatore Humilitas
Jonas Donazzolo
Direttore Via Scalabrini 3
Paola Tellatin
Coordinatore Via Scalabrini 3